Mezz’ora d’amicizia: Extra omnes intus Wikidata

Per la nostra mezz’ora di amicizia del 17 luglio è venuto a trovarci Cristian Consonni che ci ha presentato un caso di aggiornamento delle informazioni contenute in Wikidata in occasione del conclave di quest’anno che ha portato all’elezione di Papa Leone XIV.

Presso questo link troverete il materiale che ha prodotto nel weekend di lavoro per questo progetto di “allineamento” delle informazioni fornite dallo stato della Città del Vaticano e quelle contenute in Wikidata all’epoca: https://github.com/CristianCantoro/wikidata-vatican-cardinals

Con questa serata siamo venuti a conoscenza non solo del caso specifico che ha permesso l’aggiornamento dei dati relativi ai cardinali contenuti in Wikidata, ma anche di cosa sia Wikidata e del valore del suo contenuto. Al seguente link trovate le slide gentilmente offerte da Cristian.

Cristian Consonni – Wikipediano (dal 2007), ama descriversi come “Free software activist, physicist and storyteller”. Dopo essersi follemente innamorato di GNU/Linux e del software libero mentre studiava fisica all’università (Milano-Bicocca) ha scoperto Wikipedia e il mondo Wikimedia. Dal 2008 è socio di Wikimedia Italia, il capitolo italiano ufficiale di Wikimedia Foundation, e dal 2010 al 2017 ha fatto parte del consiglio direttivo dell’associazione. Dopo un dottorato in informatica all’Università di Trento, ora lavora come scientific project officer per lo “European Centre for Algoritmic Transparency” (ECAT) ad Ispra (VA) presso il “Joint Research Center”, dove continua a studiare Wikipedia e i fenomeni sociali on-line. In rete si fa chiamare CristianCantoro.
Bluesky: https://bsky.app/profile/cristiancantoro.bsky.social
Mastodon: https://mathstodon.xyz/@CristianCantoro

LinuxDay 2025

Il 25 ottobre 2025 si terrà il 25° LinuxDay nazionale e la nostra sezione parteciperà attivamente nel suo comune di Casorate Sempione. La sede dovrebbe essere al 99% la biblioteca comunale Alda Merini in via Edmondo De Amicis, ma la conferma arriverà solo a settembre.

Anche durante agosto lavoreremo dietro le quinte per organizzare questa giornata e ci daremo un tema, non venendo più fissato a livello nazionale da anni, stileremo il programma (per il quale ci sono già alcune golosità), e produrremo il materiale informativo, come i volantini.

Nelle prossime settimane seguiranno aggiornamenti, quindi tenete sott’occhio questa pagina!

Presentazione

La sezione locale dell’ILS di Casorate Sempione nasce nei primi mesi dell’anno 2025 accogliendo in sé persone ed esperienza del precedente LinuxVar, il LUG della provincia di Varese.

Uno dei primi lavori della neonata sezione è un progetto ereditato dal precedente LUG per portare Linux nella biblioteca di Casorate Sempione.

Il secondo lavoro è l’organizzazione del LinuxDay 2025, che si terrà a Casorate Sempione il 25 ottobre (un sabato, l’ultimo di ottobre). Ci stiamo organizzando per determinare il luogo effettivo di svolgimento della manifestazione.

A breve entreremo in agosto e questo potrebbe causare un’interruzione degli incontri, ma non è detto. Controlla il nostro canale Telegram, accessibile anche tramite protocollo XMPP (chiacchere@conference.chat.linuxvar.it).

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.